1. Tempi di evasione ordine
Gli ordini vengono elaborati entro due giorni lavorativi dalla
ricezione. Una volta portato a termine l'acquisto e ricevuta la mail di
conferma d'ordine, gli ordini verranno evasi. I tempi di consegna della
merce potranno variare a seconda del prodotto scelto, comunque mai prima
di 2 (due) giorni lavorativi. L'evasione potrà subire dei ritardi
durante le festività. Gli ordini saranno evasi e consegnati dal lunedì
al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Acqua del Conero non
è responsabile per i ritardi non prevedibili, fermo restando che, salvo
i casi di forza maggiore, i Prodotti saranno consegnati entro un
termine massimo di 20 (venti) giorni a decorrere dal giorno successivo a
quello in cui il Cliente ha emesso l'ordine a Acqua del Conero.
Il giorno di consegna dipenderà dalla località di destinazione e dalla
disponibilità della merce ordinata. Le consegne non vengono effettuate
nei giorni festivi e prefestivi.
2. Modalità di consegna
Le consegne dei prodotti si effettuano all’indirizzo dal Cliente
indicato nella procedura d’acquisto attraverso il vettore in tutto il
territorio italiano ad eccezione di Campione D’Italia e Livigno. Il
vettore si assume la piena responsabilità del trasporto, dalla presa in
carico presso il fornitore, fino alla consegna all’indirizzo indicato. Acqua del Conero non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o comportamenti irregolari da parte del vettore.
E' possibile scegliere come indirizzo di spedizione il luogo più comodo:
la propria residenza, l'ufficio o l'indirizzo di un'altra persona. Per
la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo
incaricato all'indirizzo del destinatario indicato nell'ordine.
Nessuna responsabilità può essere imputata a Acqua del Conero in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna di quanto ordinato.
Al momento della consegna il cliente è tenuto a controllare:
- che l'imballo risulti integro, né danneggiato, né bagnato, o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura;
- che il numero dei colli corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.
Eventuali danni al prodotto o all'imballo o la mancata corrispondenza
delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere
apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA, sulla prova di consegna del
corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non
potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di
quanto consegnato.
Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del materiale
presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di
reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente
all’atto dell’ordine, l'ordine verrà annullato.
Qualora qualche prodotto presentato sul portale non sia più disponibile o
in vendita al momento della conclusione dell’operazione d’acquisto, Acqua del Conero
comunicherà l’inconveniente entro 15 (quindici) giorni a decorrere dal
giorno successivo a quello della trasmissione. Nel caso il Cliente abbia
già provveduto al pagamento dell’ordine, Acqua del Conero
provvederà al rimborso completo dell’importo il più presto possibile, e
comunque non oltre 30 (trenta) giorni dalla ricezione dell'ordine di
acquisto. Per motivi di sicurezza non saranno effettuate consegne a
caselle postali e l'ordine non verrà quindi evaso.
3. Modalità di pagamento
Per ogni ordine effettuato Acqua del Conero emette documento
di vendita del materiale spedito. Per l'emissione della fattura, fanno
fede le informazioni fornite dal cliente all'atto dell'ordine. Il
Cliente può richiedere la copia della fattura o della ricevuta fiscale
entro il termine di tre mesi dall'emissione.
Le spese di consegna sono a carico del Cliente e vengono indicate in
sede di effettuazione dell'ordine salvo quanto chiaramente previsto
nell’offerta di vendita.
Tutti i prezzi presenti sul sito sono da intendersi prezzi al pubblico
e, quindi, comprensivi di IVA. I prezzi possono variare senza obbligo di
preavviso e l'unico prezzo corretto è da intendersi quello indicato al
momento della conferma dell'ordine.
Su determinati prodotti, oggetto di promozioni di prezzo, il venditore
si riserva il diritto di accettare gli ordini riducendone la quantità,
previa comunicazione e accettazione da parte del cliente, in difetto
della quale l'ordine dovrà ritenersi annullato.
Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento "carta di
credito", contestualmente alla conclusione della transazione online,
l'istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare il solo
impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato.
Su richiesta, può essere emessa una fattura della merce spedita
all'intestatario dell'ordine, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e del D.L.
52/2004. Per l'emissione della fattura fanno fede le informazioni
fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura
sarà possibile dopo l'emissione della stessa.
L'invio della merce avviene solo dopo l’accettazione dell’ordine e la ricezione dell'accredito.
In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente (per i
motivi esposti al successivo punto 4B) sia nel caso di mancata
accettazione dello stesso da parte del venditore per cause non
imputabili alla propria volontà, verrà effettuato l'annullamento dello
stesso e lo svincolo dell'importo impegnato (i tempi di svincolo
dipendono esclusivamente dal sistema bancario). Effettuato
l'annullamento della transazione, il venditore non può essere ritenuto
responsabile di eventuali danni, derivanti dallo svincolo dell'importo
impegnato da parte del sistema bancario.
Acqua del Conero si riserva la facoltà di richiedere al Cliente
documenti integrativi comprovanti la titolarità della carta di credito.
In mancanza dell'invio della documentazione Acqua del Conero riserva la facoltà di non accettare l'ordine.
La sicurezza delle transazioni è garantita da un sistema di crittografia
dei dati (SSL) e da collegamenti diretti, protetti e certificati.
4. Recesso & garanzia legale
A. Garanzia legale
I prodotti acquistati sono sempre accompagnati da una garanzia legale che copre i vizi di produzione.
La garanzia legale non può essere fatta valere da chi ha acquistato i
prodotti nell'ambito della propria attività imprenditoriale o
professionale, indicando la propria partita IVA.
La garanzia legale dà diritto a richiedere a Acqua del Conero, la
sostituzione del bene, senza spese, a patto che la soluzione richiesta
non risulti impossibile o eccessivamente onerosa, considerati: l'entità
dell'eventuale difetto, il valore del prodotto privo di difetto e
l'eventualità che l'alternativa possa essere attuata evitando notevoli
inconvenienti al Cliente;
nel caso in cui la riparazione o la sostituzione risultino impossibili,
eccessivamente onerose oppure siano tardive o comportino notevoli
inconvenienti per il Cliente e non risultino efficaci a risolvere il
problema il Cliente ha diritto di chiedere una riduzione del prezzo. Nel
determinare l'importo della riduzione si deve tenere conto dell'uso del
bene. In ogni caso, per difetti di lieve entità per i quali non è stato
possibile procedere alla sostituzione del prodotto non si potrà
procedere alla risoluzione del contratto.
Il venditore effettua la sostituzione del prodotto entro il tempo massimo di 30 giorni dalla consegna.
Al fine di far valere la garanzia il Cliente deve per legge:
- conservare e esibire lo scontrino di acquisto;
- denunciare il vizio entro sette giorni dalla sua scoperta;
B. Diritto di recesso
Acqua del Conero si riserva il diritto di non accettare merce
dello stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi. Le spese di
rientro della merce saranno a carico del cliente, ivi compresa la
responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti.
Nel caso in cui non vi fosse corrispondenza tra il destinatario dei
prodotti indicato nell’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme
dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di
esercizio di recesso, sarà nei confronti di chi ha eseguito il
pagamento.
Al cliente online che agisca in qualità di consumatore è attribuito il
diritto di recesso dal contratto, così come previsto dagli artt. 64 – 67
del D.Lgs. n. 206/2005, detto Codice del Consumo.
Si precisa che questo diritto è riservato soltanto alle persone fisiche,
cioè a quei consumatori privati che agiscano per scopi estranei alla
propria professione. Non è previsto diritto di recesso per le persone
giuridiche e fisiche che agiscano, in riferimento al contratto di
acquisto, in ambito professionale.
Ai sensi e nei limiti di cui all'art. 64 del Codice del Consumo, il
consumatore ha facoltà, entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento dei
prodotti acquistati, di esercitare il diritto di recesso, consistente
nella possibilità di restituire i prodotti ricevuti e di ottenere il
rimborso del prezzo pagato, senza penalità e senza necessità di
specificarne il motivo.
Tale diritto si applica a tutti i prodotti acquistati online nel presente sito.
Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del consumatore.
Il diritto di recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito
non sia integro, per l'assenza, ad esempio, di elementi integranti del
prodotto oppure in quanto il prodotto abbia subito danni per cause
diverse dal trasporto dal Venditore al consumatore, non segnalati in
precedenza.
Senza limitazioni del diritto di recesso, all'atto della consegna del
prodotto il consumatore, che abbia motivo di ritenere che il prodotto
stesso sia stato danneggiato durante il trasporto, dovrà rifiutare la
consegna oppure accettarla con espressa riserva.
Ogni ritiro di colli integri dovrà essere effettuato dal cliente
apponendo la dicitura "COLLO INTEGRO, RITIRO CON RISERVA DI CONTROLLO
CONTENUTO" sull'apposito documento accompagnatorio (art. 1698 Codice
Civile). Ogni anomalia dovrà poi essere comunicata entro otto giorni.
Procedura per esercitare il diritto di recesso
Per esercitare il diritto di recesso è necessario inviare, entro 10
giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto acquistato, una
comunicazione nella quale venga chiaramente manifestata la volontà di
recedere dal contratto d'acquisto.
Tale comunicazione va inviata, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma (all'indirizzo dell’azienda).
Il consumatore dovrà poi provvedere, utilizzando un corriere a propria
scelta, alla spedizione del prodotto (se possibile nella confezione
originale e, comunque, sempre accuratamente imballato) e di tutto quanto
in origine contenuto.
Il consumatore dovrà effettuare tale spedizione entro dieci giorni
lavorativi dalla data in cui ha inviato la comunicazione di esercizio
del diritto di recesso.
Note importanti
Le spese di trasporto e la responsabilità della merce durante la
spedizione, come previsto dalla legge, sono a carico del consumatore.
Si consiglia pertanto di assicurare il prodotto presso il corriere
prescelto, avendo cura di imballare con attenzione la merce, ove
possibile inserendo la confezione originale in una scatola esterna e,
comunque, evitando di danneggiare il prodotto con nastri adesivi,
etichette, etc. Il prodotto dovrà essere restituito integro e completo
di tutte le sue parti ed accessori, comprese eventuali garanzie. In caso
di danno da trasporto avvenuto durante la restituzione, Acqua del Conero
provvederà a comunicare il danno al consumatore entro cinque giorni
lavorativi dal ricevimento del prodotto, consentendo al consumatore di
sporgere denuncia al corriere utilizzato per il trasporto. La merce
danneggiata sarà resa disponibile per la restituzione e la richiesta di
recesso verrà contemporaneamente annullata. Salvo quanto in appresso
previsto per il caso di recesso parziale, Acqua del Conero provvederà a rimborsare, entro 30 giorni dal momento in cui Acqua del Conero
è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso, l'intero
importo dell'acquisto e delle spese di trasporto per la consegna,
tramite procedura di storno sulla carta di credito o a mezzo bonifico
bancario sul conto corrente indicato dal consumatore; restano a carico
di quest'ultimo le spese di trasporto per la restituzione del prodotto.
Qualora il recesso fosse parziale (ossia riguardasse solo una parte di
prodotti recapitati con un'unica consegna), è escluso il rimborso delle
spese di spedizione sostenute dal consumatore per la consegna dei
prodotti al momento dell'acquisto.
Richiesta di Annullamento dell'Ordine
L'ordine di acquisto può essere annullato integralmente se, al momento
della richiesta di annullamento, è ancora in corso di preparazione la
spedizione del prodotto e, in ogni caso, se l'importo non sia stato
ancora incassato; in tal caso non verrà addebitato alcun costo al
Cliente. Se al momento della richiesta di annullamento dell'ordine di
acquisto il prodotto risulti già affidato al corriere o, in ogni caso,
l'importo sia stato incassato, il consumatore dovrà esercitare il
diritto di recesso e rispedire a Acqua del Conero la merce.
A tal fine, è necessario seguire le procedure sopra indicate per l'esercizio del diritto di recesso.
Ad ogni Utente è vietato, sia per sé o per conto di qualcuno:
- utilizzare il sito di Acqua del Conero per scopi illegali,
illeciti o non autorizzati o che possano ledere alcun diritto di terzi,
inclusi diritti di proprietà industriale/intellettuale diritti alla
privacy, ecc.;
- impersonare identità altrui, nascondere la propria identità o fornire direttamente o indirettamente informazioni false;
- effettuare attraverso il Portale attività di propaganda,
sponsorizzazione, pubblicità o che abbiano fini, anche indirettamente,
commerciali di tipo professionale;
- copiare, modificare, alterare in alcun modo qualsiasi sezione del sito di Acqua del Conero; causare pregiudizi a terzi o ad altri Utenti.
Per maggiori informazioni è possibile scriverci cliccando di seguito: acquadelconero@gmail.com.
.
Copyright © 2019 ACQUA DEL CONERO DI PETTIROSSI DAFNE. All rights reserved.